da FreshPlaza
di G. G. |
Da sempre al centro delle tavole italiane, entrato nella nostra dieta mediterranea, il pomodoro ha avuto un’espansione di ritorno grazie alle combinazioni di gusto escogitate nel Bel Paese e scoperte anche nelle Americhe, continenti dai quali la pianta è arrivata.
Protagonista nel vasto patrimonio della biodiversità italiana, il pomodoro riserva alcune particolarità, sue varianti di nicchia sviluppate in precise aree geografiche.
Pomodoro Corbarino. Il pomodorino di Corbara
In Campania, per esempio, il Pomodorino di Corbara o Corbarino (nella foto qui sopra), frutto considerato e noto anche come l’oro rosso, varietà tipica Read More
Palazzo UNESCO, 27 Gennaio 2014
La cultura alimentare è uno dei temi caldi a livello mondiale e un punto di forza è caratterizzato dalla filiera corta e dalla sua qualità. Questi i punti determinanti per il sostegno e lo sviluppo dell'economia locale e per il consolidamento della dieta mediterranea.