da Pomodorè |
Sua Eccellenza – Pomodoro San Marzano in succo di Pomodorino di Corbara
Già nel numero di giugno 2011, la prestigiosa rivista de Il Gambero Rosso premiava le conserve de I Sapori di Corbara come le migliori in Italia. Il parere della rivista venne espresso dopo una prova di assaggio di alcune conserve, selezionate tra quelle più diffuse e di migliore qualità del panorama conserviero italiano.
Secondo i “giudici” de Il Gambero Rosso, il Corbarino de I Sapori di Corbara risultò il migliore. Citiamo testualmente quanto riportato “Eccellente la linea Corbarì, da Read More
I Sapori di Corbara – Pomodorini, prodotti gourmet
I Sapori di Corbara
da Pianeta Gourmet
di Maristella Di Martino |
Non solo a parole, ma nei fatti. Anzi negli scatoli e nel vetro. Presso I sapori di Corbara la materia prima lavorata da quest’azienda profuma di terra, di sole, di Campania. Sa di buono e di tradizione. La scommessa di Carlo D’Amato e soci comincia quando il pomodorino di Corbara è interpretato non solo nelle classiche confezioni dei pomodorini e della passata ma soprattutto nelle confetture.
I punti di forza
La parola d’ordine qui è qualità Read More
Oggi con i diari salernitani ritorniamo nell’Agro Nocerino-Sarnese e il paesaggio e la nostra tavola tornano a tingersi di rosso alla scoperta del Corbarino, un’altra tipologia di pomodoro che insieme al San Marzano, è orgoglio e vanto della nostra regione.
Pomodorino Corbarino
Siamo proprio alle pendici dei Monti Lattari, sulle colline di Corbara, da cui si diramano i filari di questo pomodoro dalla caratteristica forma allungata che ricorda una pera, ma molto più piccola.
Cullato e avvolto dal clima dei monti, che gli conferiscono il sapore forte e intenso, il Corbarino deve il suo particolare Read More
da Cibo in Scatola |
La produzione dell’azienda “I sapori di Corbara” con il raccolto della campagna 2016 è iniziata in questi giorni. Solo qualche centinaio i barattoli disponibili.
Pomodorino di Corbara. Corbarino in acqua e sale.
Il Bestseller in UK
Confezionato intero, in acqua e sale, come facevano i nostri nonni, o in passata, il Corbarino, è considerato tra le varietà di pomodoro più genuine e gustose. Da qualche giorno è iniziata la produzione con il raccolto della campagna 2016, che si annuncia tra le annate migliori. Nell’Agro Nocerino, in provincia di Salerno, Read More
da L’imparziale
di Alberto Alovisi |
Scenari divini a Corbara
Scenari divini a Corbara primo galà enogastronomico
Corbara (SA). E’ iniziata l’avventura di “Scenari Divini”: dal Corbarino alle noci pesca di Corbara per passare ai salumi tipici, ai dolci al cucchiaio e un vino che non ti aspetti.
Corbara nel piatto e nel bicchiere ha ammaliato gli ospiti nel Borgo Giulia per il primo galà enogastronomico, organizzato dalla neonata rete d’imprese Corbara Excellent, patrocinato dal Comune e dall’associazione regionale dei Bed and Breakfast e affittacamere della Campania.
Read More
da FreshPlaza
di G. G. |
Da sempre al centro delle tavole italiane, entrato nella nostra dieta mediterranea, il pomodoro ha avuto un’espansione di ritorno grazie alle combinazioni di gusto escogitate nel Bel Paese e scoperte anche nelle Americhe, continenti dai quali la pianta è arrivata.
Protagonista nel vasto patrimonio della biodiversità italiana, il pomodoro riserva alcune particolarità, sue varianti di nicchia sviluppate in precise aree geografiche.
Pomodoro Corbarino. Il pomodorino di Corbara
In Campania, per esempio, il Pomodorino di Corbara o Corbarino (nella foto qui sopra), frutto considerato e noto anche come l’oro rosso, varietà tipica Read More
da Le Cronache
di Tommaso D’Angelo |
Speciale Corbarino – Le Cronache
1) IL CORBARINO, FONTE DI BENESSERE – Sono innumerevoli ed ignote ai più le proprietà del rinomato pomodoro di Corbara
CORBARA. C’è da scommetterci: tutti gli occhi, e i palati, saranno per lui stasera al borgo Sala di Corbara, per l’VIII edizione di “Corbara e il Corbarino”. E non potrebbe essere altrimenti. Perché il pomodorino di Corbara, o Corbarino, è molto più di un semplice ortaggio: è fatica, capacità di resistenza alle intemperie ed alla siccità; è gusto; è una risorsa – per i corbaresi Read More
La nota trasmissione di Retequattro presentata da Edoardo Raspelli e Elisa Bagordo dà il via alla dodicesima edizione presentando il pomodorino di Corbara.
Non si arresta l’ondata di notorietà per il pomodorino che è sulla bocca dei buongustai di tutto il mondo. Gusto, passione, qualità e amore per le cose buone e preziose celebreranno un grande evento: l’entusiasmante appuntamento per oltre 2 milioni di spettatori è fissato su Retequattro per il prossimo 20 settembre alle ore 12:10.
Ospiti de I Sapori di Corbara l’equipe di Melaverde, il programma con una share che sfiora il 18% (e picchi di oltre 2.750.000 spettatori con una share del 21.1%) e ideato Read More